OpenArt is an AI-powered art platform where users can create images using pre-built models or by training their own models. A suite of AI tools is provided to enhance the creation of the artwork. We also have an active Discord community where OpenArt Users can connect, engage, share ideas, and collaborate on artistic projects.
Un generatore di arte AI come OpenArt sfrutta tecnologie di intelligenza artificiale generativa all'avanguardia per convertire i prompt testuali forniti dall'utente in squisite opere d'arte visive. Questi generatori possono imitare un'ampia gamma di stili artistici utilizzando algoritmi complessi come i modelli di diffusione. Questa tecnologia va dalla replica delle complesse pennellate presenti nei dipinti ad olio del Rinascimento alla creazione di immagini dinamiche e astratte simili alla moderna arte digitale. Gli utenti hanno la possibilità di creare immagini personalizzate, illustrazioni elaborate o dipinti digitali dettagliati senza alcuno sforzo. Fornendo semplicemente suggerimenti descrittivi, sbloccano il potenziale per produrre opere d'arte uniche e che riflettano la loro visione personale. Questo processo non solo democratizza la creazione artistica, rendendola accessibile indipendentemente dalle proprie capacità artistiche tradizionali, ma apre anche la strada a espressioni artistiche innovative.
OpenArt offre un variety of plans for users ages 18 and up. Here are our current plans:
FREE
Perfect for the ultimate newbie, this plan is 100% free, with no credit card required! The Free Plan includes up to 4 parallel generations and a daily free credits on the basic models including the newest Stable Diffusion XL model (Image size up to 512 x 512 pixels, up to 25 steps). BONUS: We are currently offering new users a bonus of 20 free credits to explore our premium models, and if you join our Discord community, you'll receive even more additional free credits. (Note: Bonuses are subject to change/withdrawal at any time).
STARTER
This plan is perfect for the frequent experimenter who wants a deeper dive into the world of AI art. The Starter Plan includes 5,000 credits per month, up to 8 parallel generations, 20+ public models, all community models, 2 fine-tuned models, access to the exclusive premium AI tools (e.g., Creative Upscaler, Sketch to Image), editing with inpainting, Img2Img, ControlNet, 2/4upscale image, face/anime enhancement and more!
HOBBYIST
Our most popular plan! The Hobbyist is for AI art enthusiasts and regular project makers seeking advanced capabilities. The Hobbyist Plan includes 15,000 credits per month, up to 16 parallel generations, 4 custom fine-tuned models every month, plus everything included in the Starter plan.
PRO
Ready to take your art to the Pro level? We've got you covered! Our Pro plan is for dedicated creators and businesses to experience the full power of OpenArt, including a faster generation speed!The Pro Plan includes UNLIMITED credits, up to 32 parallel generations, and 8 new custom fine-tuned models every month, and everything included at the Hobbyist & Starter levels.
OpenArt si distingue dagli altri generatori di arte AI grazie alla sua attenzione alla creazione artistica di alta qualità e al supporto completo per artisti dilettanti e professionisti. A differenza di molte altre piattaforme, OpenArt offre una varietà di strumenti e modelli avanzati che soddisfano diverse esigenze e preferenze artistiche. Questi includono la generazione di immagini ad alta risoluzione, un'ampia gamma di stili e modelli artistici, l'upscaling definitivo delle immagini, strumenti di modifica delle immagini AI e la capacità di adattare i modelli a specifiche visioni artistiche. Inoltre, OpenArt enfatizza la formazione degli utenti attraverso risorse come Prompt Book, Model Training Book, YouTube tutorials, which are designed to enhance user understanding and capabilities in AI-driven art creation.
Assolutamente! OpenArt è progettato non solo come strumento per creare arte, ma anche come piattaforma per l'apprendimento e lo sviluppo delle competenze. Gli utenti possono sperimentare vari stili e tecniche senza la necessità di una formazione artistica tradizionale, che può accelerare il processo di apprendimento e ispirare la creatività. La piattaforma fornisce un feedback dettagliato sui processi di creazione artistica, consentendo agli utenti di affinare le proprie tecniche e comprendere meglio i concetti artistici. Inoltre, OpenArt offre modelli di community e progetti collaborativi sul suo canale Discord, dove gli utenti possono ricevere critiche e consigli da una comunità di artisti che la pensano allo stesso modo e appassionati di intelligenza artificiale. Questo ambiente favorevole favorisce sia la crescita personale che il miglioramento artistico.
OpenArt utilizza un'intelligenza artificiale avanzata per interpretare i tuoi prompt testuali e convertirli in arte visiva. Questo processo coinvolge reti neurali che sono state addestrate su un set di dati diversificato, consentendo all'IA di applicare vari stili ed elementi artistici per produrre opere d'arte uniche.
I prompt sono istruzioni scritte molto dettagliate che inserisci in un generatore di arte AI come OpenArt per creare la grafica desiderata. Questi prompt fungono da comandi creativi che guidano l'intelligenza artificiale nella generazione di immagini, che vanno da semplici schizzi a scene complesse. Puoi sperimentare vari stili artistici, dai disegni fotorealistici alla vivace arte astratta, semplicemente descrivendo ciò che immagini.Ad esempio, se sei interessato alle immagini generate dall'intelligenza artificiale di paesaggi fantastici, potresti utilizzare un prompt come «un paesaggio montano innevato sotto un cielo notturno stellato». L'intelligenza artificiale utilizza questo prompt per comprendere e visualizzare la scena in forme artistiche. Il processo è flessibile e ti consente di modificare i prompt in base ai risultati, assicurando che la grafica sia perfettamente in linea con la tua visione. I prompt possono essere specifici in base alle tue esigenze, descrivendo in dettaglio non solo il soggetto ma anche lo stile, l'atmosfera e persino particolari combinazioni di colori. Questo strumento è particolarmente utile per creare arte digitale, generare illustrazioni uniche o concettualizzare immagini per progetti che richiedono una rapida inversione di tendenza, come la progettazione grafica, le campagne di marketing e i media di intrattenimento. Che tu sia un artista professionista o un hobbista, i generatori di arte AI ti consentono di espandere i tuoi confini creativi trasformando le tue idee scritte in realtà visive in modo efficiente ed efficace.
View our Prompt Book for details and examples.
Un Prompt ben realizzato utilizza soggetti, stili e descrizioni dettagliate definiti. In questo modo migliorerai in modo significativo la qualità della tua grafica. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti a creare buoni Prompt. Visualizza il nostro Libro rapido e Modello di richiesta per ulteriori suggerimenti, descrizioni ed esempi concreti.
Soggetto e concetto
Definisci chiaramente cosa intendi creare, che si tratti di un paesaggio, di un ritratto o di un'idea astratta. Sii specifico e dai una direzione forte. Esempio: «Un concetto astratto di una maestosa aquila calva che vola su un mare verde smeraldo».
Stile o tema
Descrivi il tuo stile artistico, periodo storico o artista preferito. Impressionismo:
«Un fienile rosso con un gufo che vola nello stile dell'impressionismo, catturando luce e colore».
Storico:
«Un vivace mercato dell'antica Roma nello stile architettonico del periodo barocco».
Artista:
«Nello stile di Vincent van Gogh, una notte stellata in un tranquillo villaggio dai colori vivaci.»
Composizione e prospettiva
Dettaglia la disposizione degli elementi (primo piano, sfondo, figura centrale) e usa la prospettiva (vista a volo d'uccello, vista a volo di verme) per migliorare la profondità e l'angolazione dell'opera d'arte.Esempio: «Una maestosa quercia come figura centrale, con una vivace scena forestale sullo sfondo e fiori selvatici in primo piano».
Atmosfera e umore
Descrivi l'umore, l'ora del giorno o il clima per migliorarne il tono emotivo. Esempio: «Un tramonto surreale con nuvole che si sciolgono in un mare di oro liquido».
Colori e illuminazione
Assegna un nome ai colori e alle condizioni di illuminazione desiderati per creare l'atmosfera e l'impatto visivo dell'opera d'arte. Esempio: «Usa arance calde, gialle e viola intenso per una rappresentazione del tramonto.
Sì! Il piano gratuito di OpenArt è privo di rischi al 100%, senza costi e senza carta di credito richiesta. Gli utenti registrati possono generare immagini fino a 512 x 512 pixel e fino a 25 passaggi gratuitamente sui nostri modelli base (OpenArt SDXL, OpenArt Creative, Stable Diffusion XL). Come nuovo membro del piano gratuito, riceverai anche un bonus una tantum di 20 CREDITI GRATUITI per provare tutte le funzionalità premium e i modelli avanzati di OpenArt. Vuoi saperne di più? Unisciti alla nostra community Discord per guadagnare CREDITI GRATUITI aggiuntivi. Discord è il nostro hub per artisti e appassionati di arte basata sull'intelligenza artificiale. La partecipazione della community arricchirà il tuo viaggio artistico attraverso eventi, concorsi, brainstorming e discussioni creative. Click here to join Discord.
OpenArt fornisce un generatore di arte AI gratuito completo che rende la creazione di arte digitale accessibile a tutti, eliminando le barriere economiche. Questa piattaforma è particolarmente utile per i principianti e gli appassionati, poiché offre modelli di base che producono opere d'arte con risoluzioni fino a 1024x1024 pixel nell'ambito del suo piano gratuito. Questa configurazione è perfetta per coloro che esplorano il potenziale dell'intelligenza artificiale nell'arte, consentendo loro di dilettarsi con vari stili e media senza costi iniziali. Per coloro che desiderano approfondire le creazioni ad alta risoluzione o le funzionalità più sofisticate, OpenArt promuove il coinvolgimento attivo della comunità e offerte promozionali periodiche per guadagnare crediti aggiuntivi. Queste iniziative non solo arricchiscono l'esperienza dell'utente, ma coltivano anche un senso di comunità tra gli utenti, migliorando la loro connessione alla piattaforma. Di conseguenza, OpenArt si distingue come una risorsa eccellente per chiunque desideri esplorare le frontiere dell'arte generata dall'intelligenza artificiale, incoraggiando la creatività e l'esplorazione tra la sua base di utenti.
Sì, OpenArt include funzionalità che possono trasformare le tue foto in opere d'arte. Caricando la tua immagine in Image Guidance, utilizzando stili di artisti famosi o movimenti artistici particolari, puoi ricreare la tua foto in stile impressionista, barocco o persino con i tratti unici di Van Gogh. Puoi leggere ulteriori informazioni su Image Guidance sul nostro wiki page.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per disegnare e creare opere d'arte offre numerosi vantaggi in grado di trasformare il processo creativo in vari settori, tra cui marketing digitale, animazione, progettazione di videogiochi e altro ancora. Ecco alcuni dei principali vantaggi: Visualizzazione rapida dei concetti: gli strumenti artistici AI consentono una rapida traduzione delle idee in formati visivi. Ciò è particolarmente utile nei campi in cui lo sviluppo di concetti è cruciale e richiede tempo, come nella pubblicità o nella progettazione di giochi. Artisti e designer possono iterare rapidamente su più concetti visivi senza la necessità di ampie risorse fisiche o digitali, normalmente necessarie nella produzione artistica tradizionale.Accessibilità e facilità d'uso: i generatori di intelligenza artificiale, come OpenArt, riducono le barriere all'ingresso per la creazione di arte digitale. Forniscono piattaforme in cui sia i principianti che i professionisti possono creare opere d'arte complesse senza bisogno di competenze avanzate nella pittura o nel disegno. Questa inclusività apre il campo dell'arte e del design a un pubblico più ampio, promuovendo la diversità nell'espressione creativa.Sperimentazione con stili diversi: gli strumenti artistici dell'intelligenza artificiale offrono la flessibilità di esplorare una vasta gamma di stili artistici, dal classico al contemporaneo, dai ritratti realistici ai paesaggi surreali. Ciò consente ai creatori di sperimentare liberamente, mescolando stili diversi o creandone di completamente nuovi senza i vincoli dei mezzi tradizionali. Produttività migliorata: l'intelligenza artificiale accelera il processo di creazione artistica, consentendo agli artisti di produrre più opere in meno tempo. Questa maggiore produttività può essere un vantaggio significativo per gli artisti commerciali che devono rispettare scadenze ravvicinate o gestire più progetti contemporaneamente.Strumento didattico: per scopi didattici, i generatori di arte AI sono risorse eccellenti per l'apprendimento delle tecniche artistiche, degli stili storici e degli elementi della composizione visiva. Gli educatori possono utilizzare questi strumenti per fornire agli studenti un'esperienza pratica nella creazione artistica, migliorando la loro comprensione dei principi estetici attraverso l'applicazione pratica.Efficacia dei costi: utilizzando l'intelligenza artificiale, artisti e aziende possono ridurre i costi associati alla produzione artistica, come materiali, spazio in studio e persino risorse umane. I generatori di arte AI richiedono solo una piattaforma digitale e risorse informatiche minime, rendendo la creazione artistica di alta qualità più economica e finanziariamente sostenibile. Creazione artistica personalizzata: l'intelligenza artificiale può analizzare le preferenze individuali e le interazioni passate per suggerire o creare opere d'arte personalizzate che risuonino più profondamente con l'utente. Questo approccio personalizzato può migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti, in particolare in settori come i regali personalizzati o l'interior design su misura.
Absolutely! OpenArt enables users to create AI-generated fanart by inputting prompts related to their favorite characters, series, or themes from various media, including anime, movies, and comics. For instance, you could enter a prompt such as "anime character in a futuristic cityscape" or "superhero in action in a dramatic comic book style." Our AI uses these prompts to generate unique and visually appealing artworks that capture the essence of the characters and settings you love.The platform supports a wide range of artistic styles, so you can experiment with different looks—whether you want your anime characters in a classic watercolor style, a vibrant pop art look, or even emulating the styles of specific artists. This feature allows fans to see their favorite characters in new and creative ways, expanding the universe of their beloved series through art.Furthermore, OpenArt provides tools that allow for detailed customizations, such as adjusting color schemes, backgrounds, and even the emotions portrayed in the characters' expressions. This level of control ensures that the fanart not only meets but often exceeds the fans’ expectations, making OpenArt a fantastic tool for fanart creators at all skill levels.
Assolutamente! OpenArt consente agli utenti di creare fanart generate dall'intelligenza artificiale inserendo prompt relativi ai loro personaggi, serie o temi preferiti da vari media, inclusi anime, film e fumetti. Ad esempio, potresti inserire un prompt come «personaggio anime in un paesaggio urbano futuristico» o «supereroe in azione in un drammatico stile fumetto». La nostra intelligenza artificiale utilizza questi suggerimenti per generare opere d'arte uniche e visivamente accattivanti che catturano l'essenza dei personaggi e delle ambientazioni che ami.La piattaforma supporta un'ampia gamma di stili artistici, quindi puoi sperimentare diversi look, sia che tu voglia i tuoi personaggi anime in un classico stile acquerello, un vivace look pop art o persino emulando gli stili di artisti specifici. Questa funzione consente ai fan di vedere i loro personaggi preferiti in modi nuovi e creativi, ampliando l'universo della loro amata serie attraverso l'arte. Inoltre, OpenArt fornisce strumenti che consentono personalizzazioni dettagliate, come la regolazione delle combinazioni di colori, degli sfondi e persino delle emozioni ritratte nelle espressioni dei personaggi. Questo livello di controllo assicura che la fanart non solo soddisfi ma spesso superi le aspettative dei fan, rendendo OpenArt uno strumento fantastico per i creatori di fanart a tutti i livelli di abilità.Sketch to Image where one give OpenArt a draft and get a fully-rendered image within seconds.
TIP 1 - Refine your PromptsIf an image isn't what you expected, tweak your Prompts by adding or removing details, changing styles, or putting emphasis on different elements. Simplify your Prompts if your images consistently turn out too complex or cluttered. Conversely, add more details or elements to your prompts if the images are too simple.View our Prompt Book for details and examples. You can also visit our Style Palettes page to for a variety of prompt examples.
TIP 2 - Leverage our editing toolsIf you’re not 100% happy with your AI generated image, you can use our advanced yet easy AI image editing tools to refine the image to exactly you want it to be.
TIP 3 - Explore OpenArt ResourcesSeeing what works for others can inspire your own prompts and help you understand the details that lead to the best results. Explore samples on our Discover page or Prompt Book or our YouTube channel, or join Discord, our interactive community. You can even talk directly to the OpenArt founders!